IL CLIENTE
Acque Veronesi è una società consortile a capitale interamente pubblico, cui ha aderito la quasi totalità dei Comuni dell’Area gestionale Veronese dell’Ambito Territoriale Ottimale Veronese (formata da 77 comuni della Provincia di Verona e distinta dall’Area gestionale del Garda, di cui fanno parte altri 20 comuni). Per svolgere le proprie attività di servizio pubblico nel settore idrico integrato, Acque Veronesi deve gestire oltre 1200 utenze elettriche (POD) che alimentano altrettanti siti produttivi di diversa tipologia a seconda del settore a cui sono destinate le attività svolte (acquedotto, fognatura o depurazione). La società per le sue dimensioni, circa 280 dipendenti e un fatturato annuo che si attesta nell’intorno degli 85 milioni di euro, rientra nella definizione di “grande impresa” e per questo è obbligata a eseguire periodicamente, su un campione di impianti, delle diagnosi energetiche conformi ai requisiti previsti nel DLgs 102/14.
I NUMERI
- 1.200 POD
- 16 € Mil costo annuo energia elettrica
LA SFIDA
Raggiungere un elevato livello di controllo dei vettori energetici sia dal punto di vista gestionale che dal punto di vista contabile, fornendo anche il supporto necessario al soddisfacimento delle richieste dell’Autorità in termini di elaborazione dei flussi informativi e all’esecuzione delle attività finalizzate all’aumento dell’efficienza energetica.
LA SOLUZIONE
Adottare un software gestionale in grado di:
- monitorare, validare e rendicontare i consumi e la spesa in energia elettrica;
- relazionare la spesa energetica con specifiche aree di consumo;
- supportare il cliente nel mantenimento di un sistema interno di gestione dell’energia conforme alla ISO 50001:2011;
- dialogare con altri gestionali.
Il Cliente ha scelto il prodotto Emerald come piattaforma gestionale per le utenze elettriche. La piattaforma è in un ambiente Cloud presso il Data Center di RTC dove vengono svolte tutte le attività di monitoraggio e di aggiornamento normativo, facilitando le attività degli utenti che possono collegarsi da remoto senza interferire con le politiche di sicurezza informatica di Acque Veronesi.
VANTAGGI OPERATIVI OTTENUTI
- La verifica dei dati di fatturazione relativi all’acquisto di energia e l’evoluzione nel rapporto con il fornitore.
- Condivisione delle informazioni attraverso un database univoco.
- Un cambio di paradigma per rispondere alle richieste dell’Autorità orientate alla gestione contabile separata.
- La generazione di un budget rigoroso e tracciabile.
- La condivisione dei dati finalizzata a una maggiore controllo delle performance degli impianti.
OBIETTIVI RAGGIUNTI
Certificazione ISO 50001:2011 – da una gestione efficace verso una gestione efficiente